Gestione della qualità
Gestione della qualità digitale end-to-end
Promuovi un'eccellente qualità incentrata sui dati nel settore biofarmaceutico
I controlli qualità sono essenziali per la sicurezza dei pazienti, l'efficacia dei trattamenti, la sostenibilità e la salvaguardia della reputazione del marchio. Dassault Systèmes aiuta le organizzazioni a raggiungere la qualità e l'eccellenza aziendale con un nuovo e completo approccio alla qualità incentrato sui dati, che supporta la sicurezza dei pazienti, l'efficacia dei trattamenti, la sostenibilità e la protezione della reputazione del marchio, il tutto basato sulla continuità digitale, l'integrità dei dati e un'unica fonte di informazioni. Le funzionalità integrate includono la gestione dei contenuti e dei documenti di qualità, tra cui attività automatizzate, firme elettroniche, processi standardizzati, audit trail e gestione dei processi di qualità (ad esempio, indagini CAPA o analisi delle cause primarie).
Il sistema fornisce accesso immediato a dati e documenti con collegamenti ipertestuali e intelligence applicata alla qualità tramite apprendimento automatico e ricerca federata. Sviluppata per un settore altamente regolamentato come quello biofarmaceutico, questa soluzione basata su cloud assicura piena conformità normativa, utilizza un'interfaccia utente moderna e intuitiva ed è facilmente scalabile da pochi utenti fino a 100.000 utenti.
Vantaggi principali del software di gestione della qualità BIOVIA
Risparmia denaro
Riduce al minimo gli errori, migliora la resa e assicura prevedibilità nei processi
Sfrutta i dati
Consente di raccogliere i dati dei clienti legacy e di presentarli con nuovi processi di qualità che possono essere utilizzati per l'analisi e l'intelligenza artificiale/apprendimento automatico
Semplifica i processi
Utilizza sia i processi OOTB sia le configurazioni dei clienti, trattandoli allo stesso modo
3DEXPERIENCE su cloud
Collegamenti alle applicazioni line-of-business su 3DEXPERIENCE: qualità digitale connessa
Preserva il flusso di lavoro
Combina processi basati su best practice, un motore per flussi di lavoro standard del settore e funzionalità di analisi per una qualità end-to-end
Soluzione cloud SaaS
BIOVIA Quality Management è disponibile sulla piattaforma 3DEXPERIENCE e offre i vantaggi di un'applicazione di analisi che utilizza i dati per fornire informazioni su problemi simili e potenziali tendenze.
Vantaggi principali:
- Un'unica applicazione disponibile per tutte le principali parti interessate
- Accesso semplificato a tutti i record con la possibilità di espandere facilmente gli approfondimenti per ottenere i dettagli di elementi interessati, collaboratori, cronologia delle modifiche e report completi
- Un semplice clic è sufficiente per filtrare e ordinare i risultati in base alla loro probabilità di essere simili
- Problemi collegati a tutti i processi, facilitando la determinazione di cause ed effetti
Esplora le soluzioni BIOVIA Quality Management correlate al tuo ruolo professionale
Le soluzioni BIOVIA Quality Management sono configurate per ruoli al fine di accelerare i tempi e lavorare in modo più efficiente avendo tutte le applicazioni necessarie a portata di mano. Scegli il pacchetto che corrisponde al ruolo che ricopri nella tua organizzazione.
Scopri di più sulla gestione della qualità
Inizia il percorso
Il mondo della gestione della qualità è in continua evoluzione. Scopri come rimanere sempre un passo avanti con BIOVIA
Domande frequenti sul QMS nell'industria farmaceutica e sulle linee guida per la qualità ICH Q10
Un sistema di gestione della qualità farmaceutica (QMS) è un sistema strutturato di procedure e processi volto a garantire che la produzione, il controllo e la distribuzione dei prodotti farmaceutici soddisfino gli standard di sicurezza, efficacia e qualità richiesti. Questo sistema è fondamentale per mantenere l'integrità della produzione di farmaci e la conformità ai requisiti normativi. Di seguito sono riportati gli elementi e le funzioni principali di un QMS farmaceutico:
- Garanzia di qualità (QA): implica la gestione generale e la garanzia del fatto che tutti i prodotti farmaceutici siano realizzati in modo da soddisfare gli standard richiesti per l'uso previsto. Il QA include lo sviluppo, l'implementazione, la valutazione e il miglioramento continuo dei processi.
- Controllo qualità (QC): il QC si occupa nello specifico delle tecniche e delle attività operative utilizzate per soddisfare i requisiti di qualità, come i test di laboratorio e le ispezioni dei prodotti.
- Documentazione: una documentazione completa è essenziale per garantire la massima conformità e tracciabilità. Ciò implica la registrazione di tutte le fasi del processo di sviluppo e fabbricazione e delle eventuali modifiche o indagini sulle anomalie riscontrate.
- Procedure operative standard (SOP): si tratta di istruzioni scritte dettagliate per ottenere l'uniformità nelle prestazioni di una funzione specifica. Le SOP sono fondamentali per un QMS affidabile.
- Gestione dei rischi: permette di identificare, valutare e ridurre i rischi associati alla produzione farmaceutica per garantire la qualità e la conformità dei prodotti.
- Miglioramento continuo: il QMS include meccanismi per monitorare le prestazioni del sistema e implementare migliorie basate sulle informazioni approfondite relative ai dati.
- Audit e ispezioni autonome: vengono condotti audit e ispezioni regolari per garantire che i processi operativi e le SOP vengano rispettati e siano efficaci.
- Conformità normativa: la conformità ai requisiti normativi locali e internazionali è fondamentale per un QMS farmaceutico. Ciò include l'adesione alle linee guida di agenzie quali la FDA (Food and Drug Administration) negli Stati Uniti o l'EMA (European Medicines Agency) in Europa.
Le buone prassi di fabbricazione (GMP) non costituiscono un sistema di gestione della qualità (SGQ) nel senso tradizionale del termine, come la norma ISO 9001; si tratta piuttosto di un sistema per garantire che i prodotti siano fabbricati e controllati in modo coerente secondo gli standard di qualità. Le GMP sono specificamente concepite per ridurre al minimo i rischi legati alla produzione farmaceutica che non possono essere eliminati attraverso i test sul prodotto finale.
La differenza tra il sistema di gestione della qualità (QMS) e il sistema di qualità farmaceutica (PQS) risiede nell'ambito di applicazione:
- Sistema di gestione della qualità (QMS):
- Ambito: generale, applicabile a vari settori.
- Scopo: garantisce la conformità ai requisiti dei clienti e agli standard normativi.
- Componenti: include il controllo dei documenti, gli audit interni, le azioni correttive e il miglioramento continuo.
- Sistema di qualità farmaceutica (PQS):
- Ambito: specifico per l'industria farmaceutica.
- Scopo: garantisce la qualità, la sicurezza e l'efficacia dei prodotti farmaceutici.
- Componenti: comprende gli elementi del sistema di gestione della qualità (QMS) più le buone prassi di fabbricazione (GMP), la gestione dei rischi e la conformità normativa in materia farmaceutica.
Scopri anche
Scopri cosa possono fare per te le soluzioni BIOVIA
Parla con un esperto BIOVIA per scoprire in che modo le nostre soluzioni consentono a organizzazioni di ogni dimensione di ottimizzare la collaborazione e promuovere un'innovazione sostenibile.
Per iniziare
Sono disponibili corsi e lezioni per studenti, accademici, professionisti e aziende. Trova le risorse di formazione BIOVIA più adatte alle tue esigenze.
Ottieni assistenza
Trova informazioni sulle certificazioni software e hardware, scarica software e documentazione per gli utenti, contatta l'assistenza e scopri le offerte di servizi