Bioscienze
Accelera l'innovazione nella ricerca e nello sviluppo delle bioscienze
Trasforma la ricerca sulle bioscienze
L'odierna industria biofarmaceutica è caratterizzata dalla complessità: crescenti richieste di mercato per una maggiore specificità e sicurezza, nuove classi di trattamento e meccanismi di malattia sempre più intricati. Per restare al passo con una simile complessità è necessaria una comprensione più approfondita del comportamento terapeutico.
Le soluzioni BIOVIA Biosciences consentono ai ricercatori di collaudare i concept riducendo i rischi al minimo e abbassando i costi e di trovare nuove idee da esplorare. Mentre la modellazione e simulazione (MODSIM) fornisce una comprensione istantanea delle interazioni atomiche fondamentali a supporto delle prestazioni dei prodotti, sfruttando la potenza dell'intelligenza artificiale (IA) è possibile automatizzare la creazione virtuale, i test e la selezione di nuove molecole di piccole dimensioni di alta qualità. Combinando dati virtuali e reali (V+R), i ricercatori possono identificare più rapidamente i candidati farmacologici più promettenti, riducendo i costosi esperimenti e aumentando l'efficienza di ricerca e sviluppo.
Vantaggi principali di BIOVIA Biosciences
Accelera la progettazione dei farmaci
Identifica più rapidamente farmaci migliori con la modellazione e la simulazione 3D e l'intelligenza artificiale
Trasforma la ricerca con V+R
Migliora la velocità e la qualità delle scoperte
Migliora la produttività in fase di ricerca e sviluppo
Riduci il numero di esperimenti e i costi associati a ricerca e sviluppo
Promuovi la collaborazione
Migliora la produttività dei team e prendi decisioni più informate
Scopri il portfolio dedicato alle bioscienze
Esplora la nostra gamma di soluzioni per le bioscienze nel nostro portfolio:
Soluzione cloud SaaS
Le soluzioni BIOVIA Bioscience disponibili sulla piattaforma 3DEXPERIENCE migliorano la collaborazione e offrono un unico ambiente per tutti i dati scientifici e l'innovazione.
Vantaggi principali:
- Modello di dati unificato accessibile da altre soluzioni BIOVIA e Dassault Systèmes
- Soluzione cloud-native distribuita su data center in tutto il mondo per un controllo autonomo dei dati
- Flussi di lavoro senza soluzione di continuità che riducono le attività senza valore aggiunto
- Strumenti collaborativi integrati e archiviazione dei dati nel cloud per una gestione della conoscenza centralizzata
Esplora le soluzioni BIOVIA Bioscience correlate al tuo ruolo professionale
Le soluzioni BIOVIA Bioscience sono configurate per ruoli al fine di accelerare i tempi e lavorare in modo più efficiente avendo tutte le applicazioni necessarie a portata di mano. Scegli il pacchetto che corrisponde al ruolo che ricopri nella tua organizzazione.
Domande frequenti su prodotti e soluzioni per le bioscienze
Le soluzioni per le bioscienze hanno il potenziale per far progredire in modo significativo lo sviluppo sostenibile nella scoperta dei farmaci, promuovendo metodi ecologici, economici ed efficienti durante l'intero ciclo di vita dello sviluppo dei farmaci. Ecco come le soluzioni per le bioscienze contribuiscono alla scoperta di nuovi farmaci sostenibili:
- Test in silico: utilizzando la modellazione e la simulazione in silico, i ricercatori possono prevedere in che modo i farmaci interagiscono con i loro bersagli biologici. I test in silico riducono la necessità di numerosi esperimenti di laboratorio e test su animali, risparmiando risorse e riducendo gli sprechi.
- Intelligenza artificiale e apprendimento automatico: l'applicazione di queste tecnologie per identificare candidati farmacologici promettenti in modo più rapido e accurato porta a un uso più efficiente delle risorse, riducendo il tenore di carbonio del processo di ricerca farmacologica.
- Chimica sostenibile: l'utilizzo di processi chimici che riducono o eliminano l'uso di sostanze pericolose minimizza l'impatto ambientale e migliora la sicurezza nella produzione di farmaci.
- Scoperta di marcatori biologici: l'identificazione di marcatori biologici specifici per le malattie mediante la modellazione predittiva consente lo sviluppo di farmaci mirati, riducendo la necessità di farmaci ad ampio spettro che possono avere un impatto ambientale e sanitario più significativo.
- Approvvigionamento eco-compatibile: garantire l'approvvigionamento sostenibile dei materiali per la produzione dei farmaci ha un impatto minimo sugli ecosistemi e sulle comunità locali.
- Produzione ecologica: l'implementazione di processi come i test virtuali nella produzione di farmaci aiuta a ridurre il consumo di energia, l'uso di acqua e la produzione di rifiuti.
Le bioscienze, spesso indicate come scienze biologiche, comprendono un'ampia gamma di discipline scientifiche che studiano vari aspetti degli organismi viventi. Le bioscienze, attraverso la modellazione e la simulazione in silico, permettono di trasformare l'intera pipeline di scoperta e sviluppo dei farmaci, accelerare l'identificazione di candidati farmacologici di alta qualità, ottimizzare i processi di sviluppo e produzione e garantire che i prodotti finali siano sicuri, efficaci e sostenibili dal punto di vista ambientale. Questo approccio integrato accelera la fornitura di nuovi preparati terapeutici ai pazienti a supporto dell'obiettivo generale di sviluppo sostenibile dell'industria farmaceutica.
Si riportano alcune delle aree chiave con una descrizione generica:
- Biotecnologia: applica le conoscenze di varie bioscienze per sviluppare tecnologie e prodotti in grado di migliorare la salute, la produzione alimentare e la sostenibilità ambientale.
- Scoperta e progettazione di farmaci: si concentra sull'identificazione e la convalida dei bersagli, sullo screening virtuale e sull'ottimizzazione dei risultati utilizzando la modellazione e la simulazione molecolare, oltre a intelligenza artificiale e apprendimento automatico.
- Sviluppo preclinico e clinico: si concentra sulla previsione di farmacocinetica e farmacodinamica (PK/PD) e tossicità dei potenziali candidati farmacologici, aiutando a progettare farmaci più sicuri con formulazioni e dosaggi ottimali.
- Produzione e controllo qualità: le aree di interesse includono l'ottimizzazione dei processi per semplificare e adattare i processi di produzione, garantendo qualità ed efficienza. Un'altra area di interesse riguarda la qualità di progettazione, in cui i potenziali problemi di produzione vengono previsti e monitorati, promuovendo una qualità costante dei prodotti.
Scopri anche
Scopri cosa possono fare per te le soluzioni BIOVIA
Parla con un esperto BIOVIA per scoprire in che modo le nostre soluzioni consentono a organizzazioni di ogni dimensione di ottimizzare la collaborazione e promuovere un'innovazione sostenibile.
Per iniziare
Sono disponibili corsi e lezioni per studenti, accademici, professionisti e aziende. Trova le risorse di formazione BIOVIA più adatte alle tue esigenze.
Ottieni assistenza
Trova informazioni sulle certificazioni software e hardware, scarica software e documentazione per gli utenti, contatta l'assistenza e scopri le offerte di servizi