La rivoluzione del settore manifatturiero con la realtà aumentata

Nell'odierno panorama industriale in rapida evoluzione, la realtà aumentata (AR, Augmented Reality) sta rivoluzionando diversi settori, migliorando l'efficienza, la precisione e la produttività nel complesso. L'AR sovrappone le informazioni digitali al mondo fisico, fornendo assistenza e approfondimenti in tempo reale a operatori sul campo, ingegneri e specialisti del controllo qualità. Le istruzioni di lavoro basate sull'AR guidano efficacemente gli operatori nelle attività di assemblaggio e ispezione, migliorando la qualità delle operazioni, riducendo i tempi di ciclo e aumentando il comfort della forza lavoro.

Questa tecnologia avanzata sta colmando il divario tra il mondo virtuale e quello reale, diventando uno strumento indispensabile per le imprese moderne e per diversi settori, dal settore aerospaziale e dei trasporti a quello di macchine e impianti industriali.

Il software AR trasforma i processi di produzione tradizionali fornendo informazioni digitali contestuali e in tempo reale direttamente dal mock-up digitale 3D. Grazie alla tecnologia AR, le informazioni virtuali vengono introdotte nel mondo reale per migliorare produzione, assemblaggio, qualità e ispezione. Inoltre, l'AR aiuta gli operatori a comprendere meglio il loro ambiente, prendere decisioni più informate e implementare informazioni quali progetti, istruzioni o dati in tempo reale su macchine e attrezzature. DELMIA offre soluzioni per un'Augmented Experience completa al fine di migliorare le operazioni industriali utilizzando la realtà aumentata. Gli utenti avranno a disposizione istruzioni digitali in officina attraverso la realtà aumentata per aiutare gli operatori nelle attività di assemblaggio, ispezione e manutenzione.

Vantaggi principali della realtà aumentata nella fabbricazione

Migliora la precisione

L'AR fornisce agli operatori istruzioni visive in tempo reale direttamente nel loro campo visivo, riducendo gli errori in attività complesse come l'assemblaggio e l'ispezione. Ciò garantisce una maggiore precisione e una qualità costante in tutte le operazioni.

Aumenta la produttività

Sovrapponendo indicazioni dettagliate e dati in tempo reale, l'AR snellisce i flussi di lavoro, accorcia i tempi di ciclo e riduce al minimo i tempi di inattività, consentendo ai team di completare le attività in modo più efficiente.

Migliora la formazione della forza lavoro

L'AR offre esperienze di formazione coinvolgenti e pratiche, aiutando i dipendenti ad acquisire rapidamente le competenze necessarie per i processi produttivi complessi. Ciò consente di accelerare l'onboarding e ridurre i costi di formazione.

Ottieni un migliore controllo qualità

L'utilizzo dell'AR per le attività di ispezione consente agli operatori di individuare precocemente i difetti visualizzando i potenziali problemi in tempo reale, garantendo la conformità dei prodotti ai rigorosi standard di qualità.

Rafforza la sicurezza

L'AR riduce al minimo i rischi sul posto di lavoro fornendo chiare istruzioni visive e avvisi, assicurando che gli operatori possano svolgere i loro compiti con fiducia e sicurezza.

Semplifica la manutenzione

L'AR assiste nella manutenzione delle apparecchiature sovrapponendo informazioni diagnostiche e istruzioni per la riparazione, aiutando i tecnici a risolvere i problemi più rapidamente e a ridurre i tempi di fermo.

Quali settori beneficiano della realtà aumentata?

Aerospaziale e difesa

Nel settore aerospaziale e difesa, l'AR assiste nell'assemblaggio di apparecchiature complesse come i motori degli aerei o le aerostrutture. Proiettando le istruzioni di assemblaggio digitali direttamente sui componenti, l'AR riduce gli errori e garantisce che ogni operazione venga eseguita correttamente al primo tentativo. Anche i processi di controllo qualità e le operazioni di manutenzione riparazioni e revisioni (MRO) sono migliorati grazie all'AR, che consente agli ispettori di identificare e correggere rapidamente le mancate conformità utilizzando occhiali intelligenti o tablet.

Trasporti e mobilità

Il settore dei veicoli leggeri e pesanti sfrutta l'AR per un'ampia gamma di applicazioni, tra cui l'ispezione di maschere e dispositivi di fissaggio, l'assemblaggio di cablaggi o il controllo qualità. La tecnologia AR guida gli operatori in complesse operazioni di assemblaggio, come l'installazione di staffe, viti e altri componenti sulle carrozzerie delle automobili e sui telai di camion o treni. Inoltre, agevola l'ispezione di saldature e bulloni, assicurando che i veicoli soddisfino i rigorosi standard di sicurezza.

Macchine e impianti industriali

Nel settore delle macchine e impianti industriali, l'AR trasforma i processi di fabbricazione e manutenzione fornendo indicazioni in tempo reale e documentazione digitale. Gli operatori possono accedere a dettagliate istruzioni di lavoro in realtà aumentata sovrapposte alle apparecchiature, semplificando le attività complesse e accelerando lo sviluppo delle competenze. L'AR svolge un ruolo cruciale anche nell'ispezione, aiutando a rilevare precocemente i difetti e a mantenere standard di alta qualità.

Altri settori

Dai cantieri navali ai macchinari per l'edilizia e le infrastrutture o ai materiali da costruzione, sono molti gli altri settori che stanno sfruttando la realtà aumentata per i loro processi, per migliorare l'efficienza delle operazioni di fabbricazione e raggiungere l'eccellenza operativa.

 La realtà aumentata non è solo uno strumento per il futuro, ma sta ridefinendo l'attuale panorama produttivo. In DELMIA crediamo che l'AR colmi il divario tra la precisione virtuale e l'esecuzione nel mondo reale, portando a un'efficienza e a un'accuratezza senza pari in ogni attività.

CEO di DELMIA

Guillaume Vendroux

Inizia il tuo viaggio

Il mondo della realtà aumentata sta cambiando. Scopri come rimanere sempre un passo avanti con DELMIA

Domande frequenti sulla realtà aumentata

Scopri cosa possono fare per te le soluzioni DELMIA

Parla con un esperto DELMIA per scoprire in che modo le nostre soluzioni consentono a organizzazioni di ogni dimensione di ottimizzare la collaborazione e promuovere un'innovazione sostenibile.

Per iniziare

Sono disponibili corsi e lezioni per studenti, accademici, professionisti e aziende. Trova le risorse di formazione DELMIA più adatte alle tue esigenze. 

Ottieni assistenza

Trova informazioni sulle certificazioni software e hardware, scarica software e documentazione per gli utenti, contatta l'assistenza e scopri le offerte di servizi