L’interesse per il nuovo spazio è sempre più forte. Le tecnologie spaziali che comportano la rimozione attiva dei detriti, l’estensione della vita dei veicoli spaziali, la robotica e l’automazione stanno progredendo a passi da gigante. Definite come manutenzione, assemblaggio e produzione in orbita (ISAM), queste capacità stanno creando opportunità entusiasmanti per gli attori del settore, sconvolgendo i modelli di riferimento convenzionali e agevolando le sfide nel sistema spaziale nella progettazione, produzione, attività operative e gestione.

Mentre l’economia spaziale decolla verso nuove frontiere, oggi le competenze ISAM  sono necessarie per superare la mentalità “usa e getta” quando si considerano i cicli di vita dei veicoli spaziali e dei satelliti. Questa nuova visione permetterà la continua espansione dell’ambiente nello spazio. Con la digitalizzazione avanzata, i produttori e i progettisti del settore spaziale dispongono degli strumenti per trasformare i loro processi e approcci in modo da poter accelerare le innovazioni nella tecnologia ISAM  e conquistare la leadership in questo nuovo settore aerospaziale.

Qual è l’importanza di ISAM nelle nuove tecnologie spaziali?

La tecnologia ISAM  presenta molteplici vantaggi che consentono di migliorare le attività spaziali e l’esplorazione dello spazio:

  • Ripensare il ciclo di vita dei satelliti – dalla progettazione alla realizzazione della missione e al riciclaggio – attraverso la manutenzione e l’assemblaggio nello spazio
  • Realizzare i requisiti di sostenibilità spaziale in un ambiente in cui aumentano i detriti e i satelliti fuori uso
  • Costruire sistemi spaziali più vantaggiosi e resilienti  al di fuori dell’orbita terrestre favorendo capacità quali la logistica e la generazione di corrente in orbita

Le soluzioni digitali sono di vitale importanza per aiutare i produttori e i progettisti  spaziali a favorire la maturità della tecnologia ISAM riducendo allo stesso tempo il rischio d’impresa. Una piattaforma collaborativa come la piattaforma 3DEXPERIENCE® combina l’ingegneria dei sistemi basata sui modelli, la simulazione, l’analisi predittiva e l’intelligenza artificiale nell’ambito dell’esperienza dei gemelli virtuali in modo che nuove società spaziali possano generare rapidamente concetti e demo satellitari convincenti. Con una piattaforma che promuove la rapida innovazione di competenze ISAM, tutti gli attori hanno la possibilità di sviluppare prodotti e servizi avanzati per acquisire un vantaggio competitivo nella nuova e redditizia economia spaziale.
 

Traccia la traiettoria verso un ecosistema ISAM maturo e di successo

Scopri come i nuovi attori dello spazio possono far evolvere la tecnologia ISAM per realizzare una economia spaziale resiliente.

La prossima generazione di attività spaziali

Dalle capacità di estensione della missione alle reti spaziali ampliate, le promesse della tecnologia ISAM  hanno migliorato la flessibilità e la crescita nel nuovo mercato spaziale. Il gemello virtuale sulla piattaforma 3DEXPERIENCE offre un ambiente digitale basato sulla fisica dove i progettisti possono verificare i requisiti per sviluppare e produrre prototipi di satelliti corretti sin dall’inizio. La continuità digitale dalla progettazione alle attività operative, fino alla gestione, permette loro di effettuare l’aggiornamento dei sistemi spaziali per essere sempre all’avanguardia in un settore competitivo.

Attraverso l’infrastruttura gestita da ISAM, le startup e i produttori del settore spaziale possono creare un ambiente nello spazio più pulito. Andare oltre le convenzioni per costruire sistemi spaziali più sostenibili migliorerà anche la vita sulla Terra: Con la sostenibilità come base, le innovazioni nello spazio daranno origine alla prossima generazione di sistemi tradizionali – che coinvolgono l’osservazione terrestre e la navigazione – assieme a nuovi sistemi e competenze ancora tutti da scoprire.

Mentre emerge un nuovo modello di attività spaziali , le società che inglobano rapidamente le competenze ISAM in concetti satellitari saranno in grado di offrire nuovi servizi in orbita e trionfare nella nuova corsa allo spazio. Dassault Systèmes ha aiutato attori come  Interstellar Lab e il Kennedy Space Center della NASA a ottenere innovazioni rapide e attività efficienti. Supportati dalla piattaforma 3DEXPERIENCE, startup e produttori in egual misura possono migliorare le attività ISAM e superare i limiti per rimodellare il settore spaziale come lo conosciamo oggi.
 

Podcast

Tecnologia spaziale futura, ISAM e la nuova economia spaziale

Pronto per immergerti nel brulicante ecosistema ISAM e scoprire un ambiente spaziale più innovativo e sostenibile? Sintonizzati per ascoltare Jason Roberson che fornisce approfondimenti esclusivi sull’evoluzione delle competenze ISAM e scopri quali aziende guidano iniziative ISAM nella nuova economia spaziale.
 

0:00
0:00
Tecnologia spaziale > Jason Roberson, A&D Expert > Dassault Systèmes®

Esplora la nostra Industry Solution Experience