Ottimizzazione di Tosca Structure
Ottimizzazione topologica con Abaqus
Ottimizza con Tosca Structure: dall'idea al dettaglio
Tosca Structure è la tecnologia leader di mercato per l'ottimizzazione strutturale basata sui pacchetti FEA (Finite Element Analysis) standard del settore Abaqus e finalizzata alla creazione di progetti innovativi e sostenibili. Tosca Structure offre una gamma completa di soluzioni di ottimizzazione, dal design concettuale iniziale fino ai miglioramenti della progettazione dettagliata.
Moduli di ottimizzazione di Tosca Structure
Tosca Structure.topology
Ottimizzazione della topologia
-
Modificare il layout generale del componente (aggiungere e rimuovere elementi).
-
Individuare il progetto che presenta la massima rigidità oppure il minor peso possibile.
Tosca Structure.shape
Ottimizzazione della forma
-
Modificare la superficie del componente.
-
Ridurre le sollecitazioni locali e aumentare la durata.
Tosca Structure.sizing
Ottimizzazione delle dimensioni
- Modificare lo spessore di shell e cordoni.
- Ottimizzare lo spessore del foglio per un comportamento statico e dinamico ottimale.
Tosca Structure.bead
Ottimizzazione dei cordoni
-
Crea schemi di cordoni per le strutture di shell.
-
Aumenta la rigidità o la frequenza delle strutture in lamiera.
Interfacce grafiche TOSCA
Interfacce grafiche
- Modulo di ottimizzazione in Abaqus/CAE
- Tosca Structure.gui
- Vantaggi principali
- Caratteristiche tecniche
Vantaggi principali dell'ottimizzazione di Tosca Structure
- Utilizzo economico degli investimenti IT esistenti
- Tempi di risposta più rapidi dall'analisi alla progettazione e produzione
- Meno prototipi o creazione del progetto giusto al primo tentativo
- Sviluppo del prodotto accelerato per un time-to-market ridotto
- Progettazioni più leggere e durature
- Prodotti ottimizzati promuovono l'innovazione nel mercato
Caratteristiche tecniche dell'ottimizzazione di Tosca Structure
- Integrazione rapida con i solutori FEA e di durata leader del settore
- Utilizzo diretto delle conoscenze e dei modelli esistenti
- Piena flessibilità di progettazione senza necessità di parametrizzazione dispendiosa in termini di tempo
- Creazione semplice e rapida di varianti di progettazione senza modifiche CAD intermedie grazie alle funzionalità di morphing della forma
- Ottimizzazione ad alta fedeltà per l'analisi non lineare e la durata
- Ottimizzazione simultanea per rispondere ai requisiti statici, dinamici e termomeccanici
- Gestione di condizioni di produzione complesse
- Cicli di analisi per la convalida automatica e trasferimento dati diretto ai sistemi CAD con determinate interfacce grafiche
Scopri anche
Scopri cosa possono fare per te le soluzioni SIMULIA
Parla con un esperto SIMULIA per scoprire in che modo le nostre soluzioni consentono a organizzazioni di ogni dimensione di ottimizzare la collaborazione e promuovere un'innovazione sostenibile.
Per iniziare
Sono disponibili corsi e lezioni per studenti, accademici, professionisti e aziende. Trova le risorse di formazione SIMULIA più adatte alle tue esigenze.
Ottieni assistenza
Trova informazioni sulle certificazioni software e hardware, scarica software e documentazione per gli utenti, contatta l'assistenza e scopri le offerte di servizi