Automazione e ottimizzazione
Democratizza la simulazione, accelera l'innovazione e sfrutta la potenza dell'intelligenza artificiale.
Automatizza i flussi di lavoro e realizza progetti ottimali
La simulazione è un potente strumento per analizzare i progetti al fine di soddisfare le specifiche e massimizzare le prestazioni. Grazie all'automazione e all'ottimizzazione, gli utenti possono sviluppare, archiviare, gestire, distribuire, condividere e riprodurre metodi standard per la progettazione basata sulla simulazione.
L'automazione riduce gli errori, aumenta l'efficienza e massimizza il valore della simulazione diffondendo conoscenze e know-how integrati nei processi di simulazione. La democratizzazione delle conoscenze di simulazione consente la replica di questi processi in tutta l'azienda. L'ottimizzazione consente di esplorare l'intero spazio di progettazione e trovare una soluzione che soddisfi tutti i requisiti di progettazione, spingendo ulteriormente le prestazioni e l'innovazione.
SIMULIA offre strumenti di automazione e ottimizzazione che possono essere integrati con i propri strumenti di simulazione leader del settore. I flussi di lavoro della simulazione possono essere creati ed eseguiti automaticamente, consentendo il Design of Experiments (DoE) e fornendo agli utenti i risultati di cui hanno bisogno senza richiedere tempi lunghi per l'elaborazione manuale. Gli strumenti di ottimizzazione parametrica e non parametrica si interfacciano con la simulazione per fornire un'esplorazione rapida e intelligente dello spazio di progettazione.
Vantaggi principali dell'automazione e ottimizzazione di SIMULIA
Ottieni risultati più velocemente
L'automazione elimina il lavoro manuale dalla configurazione e dalla post elaborazione delle simulazioni, consentendo agli utenti di ottenere i dati desiderati nel formato di cui hanno bisogno.
Innovazione per un vantaggio competitivo
L'ottimizzazione esplora automaticamente lo spazio di progettazione alla ricerca di soluzioni che soddisfino gli obiettivi di progettazione. È in grado di trovare soluzioni di progettazione capaci di migliorare le prestazioni e ridurre al minimo l'uso di materiali.
Democratizzare la simulazione
Progettisti, analisti e ingegneri possono sfruttare i dati di simulazione nel proprio lavoro, ma non sempre hanno il tempo o le conoscenze necessari per configurare un modello di simulazione. L'automazione consente di eseguire un processo di simulazione predefinito con un clic.
Software di automazione e ottimizzazione SIMULIA sulla piattaforma 3DEXPERIENCE
I prodotti software di Automazione e ottimizzazione di SIMULIAsono configurati per ruoli sulla piattaforma 3DEXPERIENCE al fine di accelerare i tempi e lavorare in modo più efficiente avendo tutte le applicazioni necessarie a portata di mano. Scegli il pacchetto che corrisponde al ruolo che ricopri nella tua organizzazione.
Consente l'innovazione con l'intelligenza artificiale
Utilizza l'apprendimento automatico e l'intelligenza artificiale per accelerare il processo di configurazione, l'ottimizzazione e il DoE della simulazione e promuovere il processo decisionale. Automatizza processi come la modellazione dei materiali, genera progetti ottimizzati e ricevi istantaneamente un feedback sulle modifiche alla progettazione con l'assistenza dell'intelligenza artificiale.
Altri prodotti software SIMULIA per l'automazione e l'ottimizzazione
Inizia il tuo viaggio
Scopri i progressi tecnologici, le metodologie innovative e le esigenze di settore in continua evoluzione che stanno ridefinendo il mondo dell'automazione e dell'ottimizzazione. Resta sempre un passo avanti con SIMULIA. Maggiori dettagli.
Domande frequenti sul software di ottimizzazione e automazione
L'ottimizzazione consiste nell'esplorare lo spazio di progettazione per trovare le soluzioni ottimali attraverso la simulazione ripetuta di diverse combinazioni di parametri o forme. L'automazione favorisce l'ottimizzazione non solo automatizzando la configurazione di simulazioni iterate, ma indirizzando anche il progetto verso la soluzione ottimale nel modo più efficiente possibile.
Nell'ottimizzazione parametrica, il modello di simulazione è descritto da parametri variabili. Questi parametri possono influenzare la geometria, ad esempio la lunghezza degli elementi o il loro numero, le proprietà dei materiali utilizzati o altri effetti fisici, come la frequenza. L'ottimizzazione parametrica viene spesso utilizzata per ottimizzare un progetto sviluppato in precedenza.
Nell'ottimizzazione non parametrica, nota come ottimizzazione della forma o della topologia, l'utente definisce i requisiti e i vincoli del progetto, ad esempio un carico da sostenere riducendo al minimo il peso. L'ottimizzatore trova quindi le configurazioni del materiale nello spazio di progettazione che soddisfano questi requisiti. L'ottimizzazione non parametrica viene spesso utilizzata per generare progetti da zero.
Scopri anche
Scopri cosa possono fare per te le soluzioni SIMULIA
Parla con un esperto SIMULIA per scoprire in che modo le nostre soluzioni consentono a organizzazioni di ogni dimensione di ottimizzare la collaborazione e promuovere un'innovazione sostenibile.
Per iniziare
Sono disponibili corsi e lezioni per studenti, accademici, professionisti e aziende. Trova le risorse di formazione SIMULIA più adatte alle tue esigenze.
Ottieni assistenza
Trova informazioni sulle certificazioni software e hardware, scarica software e documentazione per gli utenti, contatta l'assistenza e scopri le offerte di servizi