Che cos'è Spark3D?

Spark3D è un esclusivo strumento di simulazione per determinare il livello di potenza del breakdown a radiofrequenza (RF) in un'ampia gamma di dispositivi passivi, tra cui cavità, guide d'onda, microstrisce e antenne. Spark3D è in grado di importare direttamente i risultati del campo dalle simulazioni di CST Studio Suite per analizzare il breakdown del vuoto (multipactor) e la scarica di gas. Da qui Spark3D calcola la potenza massima che il dispositivo è in grado di gestire senza effetti di scarica.

Gli approcci approssimativi tipici per determinare il livello di potenza del breakdown a radiofrequenza di qualsiasi componente sono intenzionalmente conservativi. Spark3D si basa su metodi avanzati che analizzano numericamente i fenomeni di breakdown, prevedendo livelli di potenza più realistici e migliorando di conseguenza i margini del progetto.

Caratteristiche principali di Spark 3D

  • Importazione dei campi elettromagnetici (EM) da diversi solutori EM.
  • Determinazione automatica della soglia di potenza di breakdown.
  • Definizione delle caselle di analisi per scegliere le regioni critiche per l'analisi.
  • Interfaccia di output con dati di simulazione avanzati sotto forma di tabelle, tracciati e visualizzazioni 3D.

Spark3D è un componente opzionale di CST Studio Suite® ed è disponibile anche separatamente.

Analisi multipactor

Breakdown RF nel vuoto

L'effetto multipactor è una scarica di breakdown a microonde che si verifica ad alte frequenze in condizioni di vuoto, causata dalla formazione di una nuvola di elettroni. Gli elettroni ad alta energia collidono con le pareti del dispositivo, rilasciando elettroni secondari, creando infine una valanga di elettroni. Il rilascio continuo di elettroni provoca la creazione di un plasma di elettroni che riduce la risposta del componente.

Con Spark3D l'utente può eseguire simulazioni numeriche complete dell'effetto multipactor tenendo conto della distribuzione del campo elettromagnetico 3D. Per eseguire questa simulazione, Spark3D emette elettroni nel componente, tracciandone le traiettorie e verificando l'evoluzione del numero di elettroni nel tempo.

Inizia il tuo viaggio

Il mondo della progettazione e della simulazione è in continua evoluzione. Scopri come rimanere sempre un passo avanti con SIMULIA.

Domande frequenti sul breakdown a radiofrequenza

Scopri anche

Portfolio SIMULIA
Software di progettazione SIMULIA

Scopri cosa possono fare per te le soluzioni SIMULIA

Parla con un esperto SIMULIA per scoprire in che modo le nostre soluzioni consentono a organizzazioni di ogni dimensione di ottimizzare la collaborazione e promuovere un'innovazione sostenibile.

Per iniziare

Sono disponibili corsi e lezioni per studenti, accademici, professionisti e aziende. Trova le risorse di formazione SIMULIA più adatte alle tue esigenze. 

Ottieni assistenza

Trova informazioni sulle certificazioni software e hardware, scarica software e documentazione per gli utenti, contatta l'assistenza e scopri le offerte di servizi