Che cos'è Fest3D?

Fest3D è uno strumento software in grado di analizzare componenti passivi complessi a microonde basati sulla tecnologia della guida d'onda e della cavità coassiale. È veloce e offre un'elevata precisione rispetto agli strumenti software basati su tecniche di segmentazione completa. La suite offre tutte le funzionalità necessarie per la progettazione di componenti passivi, tra cui analisi di tolleranza e ottimizzazione. È inoltre possibile utilizzare gli strumenti di sintesi avanzati Fest3D per progettare filtri passa-banda, dual-mode e passa-basso partendo dalle specifiche degli utenti.

Fest3D è basato sulla tecnica di equazione integrale della simulazione elettromagnetica (EM) efficacemente risolta dal metodo dei momenti. Viene inoltre impiegato il metodo BI-RME (Boundary Integral-Resonant Mode Expansion) per estrarre il grafico modale di guide d'onda complesse con sezione trasversale arbitraria. La combinazione vincente di questi metodi garantisce un livello elevato di precisione e una riduzione del numero di risorse computazionali richieste (in termini di memoria e tempo della CPU).

Fest3D è un componente opzionale del pacchetto di simulazione EM di CST Studio Suite ed è disponibile anche come prodotto standalone.

Analisi e progettazione di filtri a radiofrequenza con Fest3D

Metodo di analisi

Il metodo di analisi di Fest3D utilizza una rappresentazione di reti equivalenti a modalità multipla di giunzioni in guida d'onda. Fest3D risolve ogni elemento nel circuito completo con il miglior metodo disponibile, garantendo precisione ed efficienza. Sulla base di questi dati, Fest3D può simulare rapidamente dispositivi passivi complessi (nell'ordine dei secondi o pochi minuti). Al contrario, il software generico (basato su tecniche di segmentazione come gli elementi finiti o le differenze finite) può richiedere ore per simulare la stessa struttura.

Inoltre, la tecnica di equazione integrale impiegata estrae parte dei calcoli dipendenti dalla frequenza, con conseguente riduzione del tempo di calcolo per punto di frequenza. Gli ingegneri traggono vantaggio da questa caratteristica, in particolare per quanto riguarda i requisiti di alta precisione, che corrispondono a considerare molteplici modalità elettromagnetiche quando si analizza il componente.

Fest3D consente di analizzare componenti quali:

  • Filtri (filtri combinati, filtri interdigitali, filtri a nido d'ape, filtri dual-mode, filtri elimina banda...)
  • Multiplexer (Diplexers, OMUXsFKFS...)
  • Reti di alimentazione
  • Accoppiatori e polarizzatori
  • OMT

Inizia il tuo viaggio

Il mondo della progettazione e della simulazione è in continua evoluzione. Scopri come rimanere sempre un passo avanti con SIMULIA.

Scopri anche

Portfolio SIMULIA
Software di progettazione SIMULIA

Scopri cosa possono fare per te le soluzioni SIMULIA

Parla con un esperto SIMULIA per scoprire in che modo le nostre soluzioni consentono a organizzazioni di ogni dimensione di ottimizzare la collaborazione e promuovere un'innovazione sostenibile.

Per iniziare

Sono disponibili corsi e lezioni per studenti, accademici, professionisti e aziende. Trova le risorse di formazione SIMULIA più adatte alle tue esigenze. 

Ottieni assistenza

Trova informazioni sulle certificazioni software e hardware, scarica software e documentazione per gli utenti, contatta l'assistenza e scopri le offerte di servizi