Le librerie di Antenna Magus

Antenna Magus include librerie per specifiche, substrati, guide d'onda e connettori. Queste librerie semplificano la ricerca di substrati commerciali/standard, guide d'onda, connettori e specifiche. Utilizziamo le specifiche per trovare i dispositivi e impostare gli obiettivi per un'area di applicazione specifica. Durante la progettazione delle antenne in Antenna Magus utilizziamo i substrati nella libreria dei substrati, mentre importiamo la guida d'onda e i connettori dalle rispettive librerie. È possibile accedere alle librerie in qualsiasi momento andando alla scheda "Librerie" sulla barra multifunzione.

Librerie di Antenna Magus

Libreria dei connettori di Antenna Magus

La libreria dei connettori di Antenna Magus contiene vari connettori coassiali comuni a radiofrequenza (RF) utilizzati per modellare le antenne. Per ciascun tipo di connettore, sono disponibili modelli di esportazione parametrica per gli strumenti CEM supportati. Per alcuni connettori, è disponibile l'opzione per scegliere tra diversi tipi (ad esempio montaggio su pannello o montaggio su bordo) in modalità di esportazione.

Ecco un breve riassunto di alcune delle connessioni disponibili nella libreria:

SMA - Connettore SubMiniature Version A

Questo connettore SMA da 50 ohm utilizza un dielettrico in politetrafluoroetilene (PTFE) e offre eccellenti prestazioni elettriche da CC a 12,4 GHz (per cavi flessibili) e CC a 18 GHz (per cavi semirigidi). Sopra questa frequenza e fino a 34 GHz, vengono utilizzati connettori SMA da 3,5 mm, che possono essere accoppiati a connettori SMA standard.

Connettore tipo N

Jack per montaggio a parete a quattro fori tipo N con dielettrico esteso.

Il connettore di tipo N risale al 1940 ed è stato uno dei primi connettori in grado di trasportare segnali in frequenza a microonde. La frequenza operativa superiore standard è di 11 GHz e alcuni connettori sono estesi per funzionare fino a 18 GHz.
L'immagine mostra un connettore jack per montaggio a parete a quattro fori di tipo N con dielettrico esteso, generalmente utilizzato per alimentare una cavità o una guida d'onda.

Connettore MMCX

I connettori MMCX sono stati sviluppati negli anni '90 e sono simili ai connettori MCX, ma più piccoli. Questi connettori sono più comunemente utilizzati nelle schede Wi-Fi PCMCIA come connettori per antenna o come connettori per antenna GPS esterna su dispositivi di piccole dimensioni. Utilizzano un meccanismo di blocco a scatto, che consente una rotazione di 360°, generalmente con impedenza di 50 Ω e offrono buone prestazioni elettriche da CC a 6 GHz.

La libreria delle guide d'onda di Antenna Magus è una raccolta di guide d'onda standardizzate di designazione comune. Utilizziamo questo strumento per determinare le dimensioni di un particolare riferimento oppure per calcolare le caratteristiche elettriche di una guida standard. La libreria mostra le frequenze di taglio e gli intervalli della frequenza di utilizzo. L'azienda/settore può aggiungere guide d'onda personalizzate alla libreria per una facile consultazione.

Scopri anche

Antenna Magus
Software per la progettazione di antenne
Sintesi dell'array di Antenna Magus
Progettazione semplificata dell'array delle antenne
Calcolatori Antenna Magus
Progettazione dell'antenna semplificata con il toolbox di Antenna Magus

Scopri cosa possono fare per te le soluzioni SIMULIA

Parla con un esperto SIMULIA per scoprire in che modo le nostre soluzioni consentono a organizzazioni di ogni dimensione di ottimizzare la collaborazione e promuovere un'innovazione sostenibile.

Per iniziare

Sono disponibili corsi e lezioni per studenti, accademici, professionisti e aziende. Trova le risorse di formazione SIMULIA più adatte alle tue esigenze. 

Ottieni assistenza

Trova informazioni sulle certificazioni software e hardware, scarica software e documentazione per gli utenti, contatta l'assistenza e scopri le offerte di servizi