Abaqus
Analisi a elementi finiti per l'ingegneria meccanica e civile
Software di analisi a elementi finiti per uso generico
Gli analisti di ingegneria considerano Abaqus un software valido per l'analisi a elementi finiti (FEA). È progettato per sfruttare la generalità del potenziale teorico del metodo senza imporre limitazioni inutili. Abaqus supporta gli ingegneri nella simulazione di problemi complessi del mondo reale per vari settori e si affida a questi strumenti per simulazioni tecniche avanzate.
Grazie a una vasta libreria di tipi di elementi, è in grado di modellare quasi tutte le geometrie. Abaqus dispone di una libreria di modelli di materiali altrettanto estesa. Utilizzando questa libreria, è possibile simulare sollecitazioni e deformazioni in metalli isotropi e anisotropi a temperature e tassi di deformazione variabili.
Oltre ai metalli, Abaqus è in grado di simulare:
- Gomma e polimeri
- Cemento armato
- Vetro e ceramica
- Schiuma frantumabile o resiliente
- Materiali geotecnici come terreno e roccia
Tuttavia, Abaqus non offre solo l'analisi delle sollecitazioni. Abaqus semplifica la simulazione del trasferimento termico convettivo e conduttivo, della diffusione di massa, dell'acustica, della piezoelettricità e dell'elettrochimica in modo indipendente, accoppiato in sequenza o completamente accoppiato con le analisi delle sollecitazioni.
Abaqus è estremamente potente grazie alla sua modularità e flessibilità. È possibile modellare qualsiasi combinazione fisicamente ragionevole di elementi, materiali, procedure e sequenze di carico. Con Abaqus, è possibile utilizzare qualsiasi materiale con praticamente qualsiasi elemento (per il composito, in un livello di un elemento). Abaqus permette di tradurre in realtà le proprie idee, permettendo la creazione e la simulazione dei propri modelli senza limitazioni. È possibile sottoporre i modelli a cronologie di caricamento statiche o dinamiche.
- Simulazione a elementi finiti di modelli di grandi dimensioni
- Eccellenza nella simulazione non lineare
- Facilità d'uso per problemi complessi
Simulazione a elementi finiti di modelli di grandi dimensioni
Con l'aumentare della complessità della progettazione, aumenta anche la necessità di una comprensione accurata dei dettagli, per sviluppare modelli di simulazione di grandi dimensioni. Il sistema di analisi a elementi finiti deve consentire agli utenti di risolvere in modo efficiente problemi di grandi dimensioni utilizzando le risorse disponibili del computer. Abaqus sfrutta le funzionalità ad alte prestazioni dei computer moderni, pertanto le limitazioni relative alle dimensioni del modello difficilmente impediscono di realizzare una simulazione adeguata.
Gli utenti apprezzano la possibilità di rispettare le scadenze poiché il codice risolve problemi complessi e di grandi dimensioni fino al loro completamento. I modelli realistici mostrano in modo rapido e preciso come i programmatori abbiano gestito ogni dettaglio. Abaqus supporta i rigorosi requisiti di modelli di grandi dimensioni e della vita reale.
Eccellenza nella simulazione non lineare
Gli analisti devono considerare le risposte non lineari come parte essenziale di una simulazione. Le strutture leggere si deformano facilmente e, in situazioni di pericolo o di incidenti, potrebbero crollare completamente. Alcuni materiali moderni importanti, come gomma e plastica, sono troppo morbidi da simulare in base alla deformazione linearizzata. Spesso il progettista desidera trarre il massimo vantaggio dalla duttilità e dalla robustezza dei materiali disponibili.
Molte problematiche legate alla progettazione implicano la presenza del contatto. Può variare dal contatto Hertz nella progettazione dei cuscinetti al contatto di scorrimento generale tra una parte e la matrice o lo stampo utilizzato per formarla. O tra due parti, ciascuna sottoposta a deformazione sostanziale. Abaqus è in grado di risolvere questi tipi di problemi complessi. Questo ha contribuito ad accrescere la sua fama a livello internazionale, rendendolo lo strumento prediletto per le simulazioni in cui la non linearità prevale nella risposta.
Facilità d'uso per problemi complessi
Abaqus è un codice di analisi avanzato specializzato nell'analisi della produzione. Dispone di una suite completa di funzionalità semplici da apprendere. La modularità e le regole di definizione dei problemi semplici, coerenti e intuitive consentono di eliminare limiti artificiali e frustranti. Gli utenti possono modellare la geometria in base alle necessità, definire i comportamenti dei materiali associati ai vari componenti del modello e simulare una sequenza di eventi di interesse.
Abaqus è progettato per semplificare le attività complesse. Uno degli esempi migliori è il time stepping automatico in problemi non lineari statici, dinamici e di trasferimento termico: Abaqus sceglie e regola continuamente gli incrementi di tempo automaticamente. Questa funzione da sola ha consentito a molti utenti di eseguire simulazioni che altrimenti sarebbero state impossibili. Gli utenti possono eseguire simulazioni realistiche con la consapevolezza che saranno corrette e la garanzia di rispettare i programmi di progettazione.
Le organizzazioni di ricerca utilizzano ampiamente Abaqus per la sua versatilità ed estensibilità. Il suo grande successo è dovuto all'accettazione da parte della community di analisti come strumento di analisi generale che offre praticità nelle simulazioni di routine ed estende notevolmente la gamma di simulazioni possibili.
Ciò che distingue Abaqus è la sua comprovata esperienza di successo nei problemi più grandi e complessi. Abaqus è un software molto apprezzato per la facilità d'uso e la flessibilità, soprattutto quando si tratta di applicazioni semplici e non troppo complesse. Abaqus è un software affidabile per risolvere problemi complessi, poiché fornisce risultati accurati.
Scopri i moduli
Inizia il tuo viaggio
Esplora i progressi tecnologici, le metodologie innovative e le esigenze di settore in continua evoluzione che stanno ridefinendo il mondo della simulazione progettuale e ingegneristica. Resta sempre un passo avanti con SIMULIA. Maggiori dettagli.
Domande frequenti sul software FEA
L'analisi a elementi finiti (FEA) è un metodo di calcolo utilizzato per prevedere in che modo le strutture rispondono a fattori ambientali quali forza, calore e vibrazioni, dividendo il soggetto in parti più piccole e semplici chiamate elementi finiti.
Software FEA indica un software di analisi a elementi finiti. Si tratta di un programma per computer utilizzato per eseguire simulazioni che aiutano a prevedere in che modo prodotti o materiali reagiranno alle forze, ad esempio:
- calore,
- vibrazioni,
- flusso dei fluidi,
- e altri effetti fisici.
Grazie alle sue potenti funzioni complete, Abaqus è ampiamente riconosciuto come lo standard del settore per le simulazioni tecniche. Che tu stia affrontando problemi complessi e reali o sviluppando prodotti innovativi, Abaqus ti offre gli strumenti necessari per raggiungere i tuoi obiettivi e ottenere risultati eccezionali. Prova Abaqus oggi stesso e scopri perché è la scelta ideale per ingegneri e ricercatori di tutto il mondo.
Scopri anche
Scopri cosa possono fare per te le soluzioni SIMULIA
Parla con un esperto SIMULIA per scoprire in che modo le nostre soluzioni consentono a organizzazioni di ogni dimensione di ottimizzare la collaborazione e promuovere un'innovazione sostenibile.
Per iniziare
Sono disponibili corsi e lezioni per studenti, accademici, professionisti e aziende. Trova le risorse di formazione SIMULIA più adatte alle tue esigenze.
Ottieni assistenza
Trova informazioni sulle certificazioni software e hardware, scarica software e documentazione per gli utenti, contatta l'assistenza e scopri le offerte di servizi