Software di analisi a elementi finiti per uso generico

Gli analisti di ingegneria considerano Abaqus un software valido per l'analisi a elementi finiti (FEA). È progettato per sfruttare la generalità del potenziale teorico del metodo senza imporre limitazioni inutili. Abaqus supporta gli ingegneri nella simulazione di problemi complessi del mondo reale per vari settori e si affida a questi strumenti per simulazioni tecniche avanzate.

Grazie a una vasta libreria di tipi di elementi, è in grado di modellare quasi tutte le geometrie. Abaqus dispone di una libreria di modelli di materiali altrettanto estesa. Utilizzando questa libreria, è possibile simulare sollecitazioni e deformazioni in metalli isotropi e anisotropi a temperature e tassi di deformazione variabili.

Oltre ai metalli, Abaqus è in grado di simulare:

  • Gomma e polimeri
  • Cemento armato
  • Vetro e ceramica
  • Schiuma frantumabile o resiliente
  • Materiali geotecnici come terreno e roccia

Tuttavia, Abaqus non offre solo l'analisi delle sollecitazioni. Abaqus semplifica la simulazione del trasferimento termico convettivo e conduttivo, della diffusione di massa, dell'acustica, della piezoelettricità e dell'elettrochimica in modo indipendente, accoppiato in sequenza o completamente accoppiato con le analisi delle sollecitazioni.

Abaqus è estremamente potente grazie alla sua modularità e flessibilità. È possibile modellare qualsiasi combinazione fisicamente ragionevole di elementi, materiali, procedure e sequenze di carico. Con Abaqus, è possibile utilizzare qualsiasi materiale con praticamente qualsiasi elemento (per il composito, in un livello di un elemento). Abaqus permette di tradurre in realtà le proprie idee, permettendo la creazione e la simulazione dei propri modelli senza limitazioni. È possibile sottoporre i modelli a cronologie di caricamento statiche o dinamiche.

Simulazione a elementi finiti di modelli di grandi dimensioni

Con l'aumentare della complessità della progettazione, aumenta anche la necessità di una comprensione accurata dei dettagli, per sviluppare modelli di simulazione di grandi dimensioni. Il sistema di analisi a elementi finiti deve consentire agli utenti di risolvere in modo efficiente problemi di grandi dimensioni utilizzando le risorse disponibili del computer. Abaqus sfrutta le funzionalità ad alte prestazioni dei computer moderni, pertanto le limitazioni relative alle dimensioni del modello difficilmente impediscono di realizzare una simulazione adeguata.

Gli utenti apprezzano la possibilità di rispettare le scadenze poiché il codice risolve problemi complessi e di grandi dimensioni fino al loro completamento. I modelli realistici mostrano in modo rapido e preciso come i programmatori abbiano gestito ogni dettaglio. Abaqus supporta i rigorosi requisiti di modelli di grandi dimensioni e della vita reale.

Scopri i moduli

Portfolio
Abaqus/Standard
Soluzione tecnologica per l'analisi a elementi finiti lineari e non lineari
Portfolio
Abaqus/Explicit
Soluzione tecnologica per eventi transitori altamente non lineari
Portfolio
Abaqus Multiphysics
Soluzioni complete per la simulazione realistica
Portfolio
Abaqus/CAE
Soluzione completa per la modellazione, la visualizzazione e l'automazione dei processi di Abaqus con elementi finiti
Portfolio
Interfaccia CAD Abaqus associativa
Interfacce associative tra Abaqus e sistemi CAD
Portfolio
Composites Modeler for Abaqus/CAE
Creazione di modelli avanzata per materiali di strati e fibre
Portfolio
Abaqus Knee Simulator
Analisi e simulazione avanzate delle protesi del ginocchio
Portfolio
Czone for Abaqus
Simulazione di schiacciamento per compositi laminati

Inizia il tuo viaggio

Esplora i progressi tecnologici, le metodologie innovative e le esigenze di settore in continua evoluzione che stanno ridefinendo il mondo della simulazione progettuale e ingegneristica. Resta sempre un passo avanti con SIMULIA. Maggiori dettagli.

Domande frequenti sul software FEA

Scopri anche

Portfolio SIMULIA
Software di progettazione SIMULIA
Simulazione strutturale
Analisi a elementi finiti per l'ingegneria meccanica e civile

Scopri cosa possono fare per te le soluzioni SIMULIA

Parla con un esperto SIMULIA per scoprire in che modo le nostre soluzioni consentono a organizzazioni di ogni dimensione di ottimizzare la collaborazione e promuovere un'innovazione sostenibile.

Per iniziare

Sono disponibili corsi e lezioni per studenti, accademici, professionisti e aziende. Trova le risorse di formazione SIMULIA più adatte alle tue esigenze. 

Ottieni assistenza

Trova informazioni sulle certificazioni software e hardware, scarica software e documentazione per gli utenti, contatta l'assistenza e scopri le offerte di servizi