NOVITÀ DI FEST3D

SOFTWARE PER LA PROGETTAZIONE DI FILTRI A MICROONDE

Fest3D è basato sulla tecnica delle equazioni integrali efficacemente risolta dal metodo dei momenti. Viene inoltre impiegato il metodo BI-RME (Boundary Integral-Resonant Mode Expansion) per estrarre il grafico modale di guide d'onda complesse con sezione trasversale arbitraria. La combinazione vincente di questi metodi garantisce un livello elevato di precisione e una riduzione del numero di risorse computazionali richieste (in termini di memoria e tempo della CPU).

Nuove funzionalità:

  • È stato aggiunto l'elemento matrice di accoppiamento alla libreria Fest3D: le funzionalità di progettazione di filtri e multiplexer in Fest3D risultano migliorate.
  • Elemento Touchstone aggiunto alla libreria Fest3D: è ora possibile importare i risultati delle misurazioni e/o degli strumenti esterni in formato Touchstone.
  • La cache (per il riutilizzo dei risultati) è stata ristrutturata: è ora più rapida e associata al progetto specifico.
  • Argon, Elio e SF6 sono stati aggiunti come gas per la simulazione Corona.