3DEXPERIENCE World 2025 di Dassault Systèmes esplora l'economia generativa alimentata dall'IA

- L'evento annuale di Dassault Systèmes dedicato alla community di utenti della piattaforma SOLIDWORKS e 3DEXPERIENCE si è aperto ieri, domenica 23 febbraio, a Houston e terminerà mercoledì 26 febbraio
- Nel corso degli appuntamenti in agenda si mostrerà come i “3D UNIV+RSES” stiano trasformando il design e la produzione
- Tra i principali ospiti interverranno Marc Raibert, Executive Director dell'AI Institute e fondatore di Boston Dynamics, e il designer industriale Karim Rashid
VELIZY-VILLACOUBLAY, Francia, 24 February , 2025 —Dassault Systèmes (Euronext Paris: FR0014003TT8, DSY.PA) ha dato il via ieri a 3DEXPERIENCE World 2025, il suo evento annuale dedicato alla community di utenti di SOLIDWORKS e della piattaforma 3DEXPERIENCE, in corso a Houston dal 23 al 26 febbraio. All’ evento partecipano migliaia di designer, ingegneri, imprenditori, leader aziendali, makers e studenti, per scoprire le tecnologie, le tendenze e le strategie che stanno trasformando lo sviluppo dei prodotti e delle esperienze nell'attuale economia generativa.
L'agenda di quest'anno, composta da panel, sessioni di approfondimento e apprendimento, presentazioni, e networking con opinion leader, esperti del settore, clienti e dirigenti di Dassault Systèmes, si concentra sull'integrazione del mondo reale e di quello virtuale che permette di raggiungere nuovi livelli di produttività e innovazione nel campo della progettazione e della produzione. I momenti salienti di 3DEXPERIENCE World 2025 includono:
- Discorso di apertura di Marc Raibert, Direttore Esecutivo dell'AI Institute e fondatore di Boston Dynamics, e del noto designer industriale Karim Rashid.
- Approfondimenti su come i “3D UNIV+RSES” stiano plasmando il futuro, affrontati da parte dei dirigenti di Dassault Systèmes Bernard Charlès, Executive Chairman, e Pascal Daloz, CEO.
- Gli ultimi aggiornamenti sulle applicazioni SOLIDWORKS, incluse le nuove capacità basate sull'IA generativa, a cura di Manish Kumar, CEO di SOLIDWORKS, Dassault Systèmes, e Gian Paolo Bassi, Vice Presidente Senior, Customer Role Experience, Dassault Systèmes.
- Più di 250 workshop, sessioni di formazione e sessioni di approfondimento dedicate a design, ingegneria, governance, simulazione, produzione e ambito accademico.
- Opportunità di certificazione gratuite per rafforzare e affinare le competenze.
- La “Top 10 List” annuale delle funzionalità e miglioramenti richiesti dagli utenti di SOLIDWORKS.
- Aree del 3DEXPERIENCE Playground dedicate alle tecnologie e alle innovazioni per l'educazione, le startup, i makers e gli shop floors; partner software certificati SOLIDWORKS e la competizione di design “Model Mania Xtreme”.
- Vetrine di prodotto da parte di Altec, Armada, Grind Basketball, Mobility Independence Foundation e Proteus Motion.
“Il modo in cui le persone lavorano sta cambiando. Con i gemelli virtuali e l'AI generativa, si apre una nuova era di collaborazione e innovazione. A 3DEXPERIENCE World 2025 esploreremo le strategie per aiutare gli utenti a migliorare la produttività, proteggere la proprietà intellettuale e lavorare in modo più intelligente nell'Economia Generativa”, ha dichiarato Gian Paolo Bassi, Senior Vice President, Customer Role Experience, di Dassault Systèmes.
Informazioni su Dassault Systèmes
Dassault Systèmes è un catalizzatore del progresso umano. Forniamo alle aziende e alle persone ambienti collaborativi virtuali per immaginare innovazioni sostenibili. Creando esperienze di gemelli virtuali del mondo reale con la nostra piattaforma e le nostre applicazioni 3DEXPERIENCE, i nostri clienti possono ridefinire i processi di creazione, produzione e gestione del ciclo di vita della loro offerta e quindi avere un impatto significativo per rendere il mondo più sostenibile. La bellezza dell'experience economy è che si tratta di un'economia incentrata sull'uomo, a beneficio di tutti: consumatori, pazienti e cittadini. Dassault Systèmes apporta valore a più di 370.000 clienti di tutte le dimensioni, in tutti i settori, in oltre 150 paesi. Per maggiori informazioni, visitate il sito www.3ds.com, visitare www.3ds.com